Questo post vi servirà come un piccolo aiuto per capire meglio i miei post futuri che parleranno di jQuery (http://jquery.com/) è jqGrid (http://www.trirand.com/blog/). Qualche volta è necessario costruire una LINQ query a runtime, che non è una cosa triviale. Per imparare e per avere un piccolo aiuto, io ho utilizzato un istrumento chiamato Expression Tree Visualizer (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb397975(VS.90).aspx), che permette di vedere la costruzione delle espressioni. Expression Tree Visualizer lo trovate negli esempi di VS2008.

Praticamente ho prima scritto la LINQ query che mi interessava. Questa la ho analizzata con Expression Tree Visualizer è ho infine riscritto la stessa LINQ query utilizzando solamente le espressioni (costruzione di un expression tree). Perché tutta questa fatica? Per scrive LINQ a runtime.
Esempio:
Questa LINQ query
cells => cells["Description"].eq(cells["Description"].Create("Daniel"));
è stata trasformata in
ParameterExpression param = Expression.Parameter(typeof(Dictionary<string, GridCell>), "cells");
//cells["Description"]
ConstantExpression pKey = Expression.Constant("Description");
MethodCallExpression dicCall = Expression.Call(param, "get_item", null, pKey);
//cells["Description"]
ConstantExpression pKey1 = Expression.Constant("Description");
MethodCallExpression dicCall1 = Expression.Call(param, "get_item", null, pKey1);
//.Create("Daniel")
ConstantExpression pStrValue = Expression.Constant("Daniel");
MethodCallExpression createCall = Expression.Call(dicCall, "Create", null, pStrValue);
//operation
MethodCallExpression eqCall = Expression.Call(dicCall1, "eq", null, createCall);
Infine vorrei fare farvi nottare, che per qualcuno di voi potrà essere abbastanza l’utilizzo di queste librerie Dynamic LINQ (http://weblogs.asp.net/scottgu/archive/2008/01/07/dynamic-linq-part-1-using-the-linq-dynamic-query-library.aspx).